Domenica 7 ottobre gita delle famiglie della scuola media. Numerosi i partecipanti: circa 120 persone tra adulti, ragazzi e insegnanti. Mentre i ragazzi giocavano nell’area attrezzata dell’oratorio, i genitori, divisi in due gruppi con una guida ciascuno, visitavano la Casa Don Bosco, da poco completamente rinnovata. Tutti insieme hanno poi partecipato alla Messa in Basilica e condiviso il pranzo all’aperto nell’ampio cortile interno ben attrezzato di eleganti panchine in pietra all’ombra dei tigli.
Nel pomeriggio si è completata la visita alle due principali chiese, quella di San Francesco di Sales e l’imponente Basilica.
La visita è poi proseguita all’esterno, dove sono stati avviati consistenti lavori di risistemazione sulla piazza antistante la Basilica. Dopo una breve descrizione della facciata e del massiccio monumento voluto dagli exallievi di Don Bosco al loro amato santo, la visita è proseguita per le strade del Centro storico percorse spesso dal Santo e dai suoi ragazzi. La prima tappa è stata la chiesa della Consolata, all’esterno della quale si può ammirare il basamento bimillenario di una delle torri romane che circondavano il primitivo insediamento. Quindi la visita all’interno della splendida chiesa cara ai Torinesi. Infine il gruppo ha raggiunto il Duomo con sosta alla cappella della Sindone. Sulla strada del ritorno ha attraversato il caotico mercato di Porta Palazzo e costeggiato gli edifici di Via Cottolengo, il santo natìo di Bra.
Per molti è stata una gradita sorpresa, specie il museo Casa Don Bosco e tutto il complesso di Valdocco, sconosciuto ai più e ora molto apprezzato grazie alle spiegazioni esaurienti e interessanti delle guide. Ad accrescere la soddisfazione di tutti ha contribuito il clima festoso e famigliare che si è subito creato tra le famiglie, complici i ragazzi/e sempre effervescenti in queste occasioni. L’appuntamento è per il prossimo anno al Colle don Bosco.