Venerdì 4 ottobre, festa di San Francesco, alle ore 18 è stato inaugurato il Boschetto Didattico al cui interno è situata la nuova aula all’aperto. Il Boschetto contiene ben 35 specie di piante su cui sono state affisse le targhette con i rispettivi nomi e il relativo QR code di collegamento alle schede descrittive. L’aula all’aperto è stata realizzata con sedute costituite da gabbioni di pietre di fiume e pianali di legno in armonia con l’ambiente. Per abbellire e arricchire l’area rinnovata, sono state collocate due eleganti bacheche con affissi due cartelloni riportanti uno la cronistoria della realizzazione del progetto e l’altro l’iter di classificazione delle specie arboree da parte degli allievi. Sul retro è stato riportato il Cantico delle Creature di San Francesco e alcuni passaggi della Laudato sì di Papa Francesco, con attorno alcune schede delle piante presenti. Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, la scuola media è riuscita a realizzare un progetto innovativo a vantaggio dei propri studenti e anche delle altre scuole del territorio.
All’inaugurazione erano presenti il Sindaco Gianni Fogliato, il direttore dell’Istituto salesiano don Riccardo Frigerio, il rappresentante della Fondazione CRC Arturo Faggio, il preside prof.Teresio Fraire, la rappresentante del Rotary Club Bra Margherita Testa, del quartiere Oltreferrovia e dell’associazione Abbracciamo. Valter Manzone ha coordinato gli interventi, in cui è stato espresso in vario modo il plauso unanime per l’opera realizzata con sobrietà, intelligenza e lungimiranza a vantaggio dei giovani della scuola, del Cfp, dell’oratorio e del quartiere, oltre che delle scuole cittadine che desiderano usufruirne. Momento conclusivo: l’immancabile e solenne taglio del nastro!