(3^ media) – Le gite scolastiche suscitano sempre una grande attesa, specie per le terze medie a cui spettano di diritto due giorni. Quest’anno le mete sono cambiate: non più la zona di Verona, ma Milano il primo giorno e lago d’Orta il secondo. Nella capitale lombarda, sempre alquanto trafficata, gli allievi hanno visitato in particolare il celebre museo della scienza e della tecnica, l’imponente castello sforzesco e il maestoso duomo. Verso sera sono stati accolti in un confortevole soggiorno presso Orta. Dopo la cena e la serata trascorse in allegria con giochi da tavolo moderni e la notte non proprio tutta di riposo, la mattinata è stata occupata da un grande gioco esplorativo che ha condotto i ragazzi sull’isola al centro del lago l’Orta: un percorso davvero originale e coinvolgente. Dopo pranzo la sosta presso l’enorme statua del San Carlone con la salita fino alla cima per i più coraggiosi. Il viaggio di ritorno è stato caratterizzato da giochi e da tanta allegria.
(1^-2^ media) – Per le prime e le seconde medie gita di un giorno con un percorso molto vario ed interessante. Al mattino in un clima molto rigido la visita guidata all’imponente Sacra di San Michele ricca di storia e di spiritualità, che dall’altezza di 920 metri domina le valli sottostanti. A seguire la sosta presso la casa salesiana di Avigliana con il pranzo nel parco posto sulle rive del lago. Dopo la sosta nell’antico santuario della Madonna dei Laghi, per una breve presentazione delle opere d’arte in esso contenute, la passeggiata turistica sul sentiero rinnovato lungo il lago, transitando anche sulle fluttuanti e panoramiche passerelle. L’ultima tappa al Campus della scuola agraria di Lombriasco, dove il direttore, coadiuvato da alcuni allievi della scuola superiore, hanno offerto ai ragazzi un interessante e dinamico itinerario a gruppi alla scoperta delle varie specie di piante e di animali, oltre che del ricco museo di scienze naturali. Con una gustosa merenda si è conclusa la visita e l’allegra comitiva ha ripreso il viaggio tra canti e quiz per valorizzare anche il tempo trascorso sul pullman.
Seconde
Prime