Questo il tema della serata organizzata dalla scuola media salesiana venerdì 21 marzo.
Relatori la dott.ssa Cristina Giordana, psicologa e psicoterapeuta, insieme a don Gigi Cerutti, salesiano e docente di religione. Moderatore il giornalista Valter Manzone, membro dei Lions Club Bra, sponsor della serata.
Dopo il saluto del Sindaco della città, che ha concesso il patrocinio all’iniziativa, il saluto del preside prof. Teresio Fraire, che ha espresso il suo plauso per la numerosa partecipazione dei genitori della scuola e di altri interessati alla tematica. Come l’oratorio, anche la scuola salesiana intende aprirsi al territorio e offrire il proprio contributo per affrontare le sempre più impegnative sfide educative dei nostri ragazzi, specie nel periodo molto delicato del passaggio dalla fanciullezza alla adolescenza. Il pubblico ha seguito con attenzione ed interesse gli interventi dei relatori, che si alternavano nel rispondere alle domande precedentemente proposte nel sondaggio inviato alle famiglie. Tra le tematiche più ricorrenti: più autorevolezza che autoritarismo e permissivismo, i no che fanno crescere, opportunità e rischi dei social, le crisi adolescenziali e varie altre. Certamente non è sufficiente una serata per sviscerare tematiche così complesse.
Un futuro appuntamento è auspicabile, vista la soddisfazione manifestata dai partecipanti al termine dell’incontro.