Si tratta di un’originale gara tra tutte le 6 classi della scuola media salesiana. La coppa viene alla classe vincitrice in tre momenti distinti: Natale, Pasqua e fine anno. Per ottenerla occorre guadagnare più punti possibili, assegnati come premio alla classe che si distingue per i seguenti motivi: l’ordine e la pulizia della propria aula dopo le lezioni e della propria cattedrina in studio, la partecipazione ai giochi durante gli intervalli, la realizzazione dei presepi a casa, il minor numero di ritardi, richiami o note disciplinari, la partecipazione all’attività del coro e ad eventi organizzati dalla scuola o da altri enti, la raccolta dei buoni della Coop per ottenere sussidi didattici, la cura delle aree verdi all’interno dell’istituto.
Grazie a questa iniziativa i ragazzi hanno cominciato a prestare più attenzione a quanto viene richiesto a loro durante la giornata scolastica e sono entusiasti di partecipare al progetto.
Questa iniziativa aiuta anche i ragazzi a creare più unità tra loro, infatti la competizione non si svolge in modo individuale, ma in modo solidale nel gruppo classe.
Nella serata di Natale la prima B ha conquistato la coppa che conserva gelosamente nella propria classe fino a Pasqua, nella speranza di riconquistarla nella seconda tappa. Oltre alla coppa gli allievi della prima B hanno ottenuto un premio assai gradito: al posto di un’ora di lezione hanno goduto di un bel momento di svago e di gioco, concluso con una abbondante merenda. La foto di classe con la coppa resterà un gradito ricordo.
Chiara e Davide Gandino
Prima media