La sera di venerdì 20 dicembre la capiente sala del Polifunzionale era gremita: genitori, allievi, insegnanti, exallievi, famigliari. Hanno aperto la serata il direttore don Riccardo Frigerio e il sindaco Gianni Fogliato, sempre presente alle nostre manifestazioni. A seguire alcuni testi natalizi in lingua inglese e francese declamati dagli allievi delle varie classi.
Non potevano mancare le recite: le seconde medie si sono cimentati con due testi divertenti ed istruttivi, eseguiti con molta bravura sotto la regia della prof.ssa Francesca Rivello. Tra una scenetta e l’altra, le allieve della scuola si sono esibite in due balletti molto coreografici, preparati dalla prof.ssa Celeste Bagnato.
E’ stata la volta del Preside che ha illustrato la nuova iniziativa di quest’anno collegata alla coppa “Savio Cup” che viene assegnata alla classe che ha totalizzato più punti in iniziative varie: partecipazione ai concorsi, alla Colletta Alimentare, alle iniziative della scuola e ai tornei sportivi, pulizia della propria aula e del banco in studio, raccolta punti Coop, presepi realizzati in casa, puntualità al mattino e comportamento positivo (pochi richiami e note). Campioni d’inverno sono stati gli alunni della prima B, che allo spareggio hanno superato i compagni di prima A. La coppa verrà collocata nella loro classe fino alla seconda tappa che sarà a Pasqua. E poi l’assegnazione finale con premio adeguato a fine anno. E’ un modo per stimolare iniziativa, responsabilità, altruismo e coesione di classe.
Ogni anno la nostra scuola partecipa con elaborati vari, prodotti dagli alunni, al concorso internazionale dei presepi promosso dal santuario di Arenzano. La prof.ssa di arte Cinzia Longo ha premiato gli allievi che si sono distinti e i cui disegni verranno esposti nel celebre santuario ligure.
Sono seguiti due brani musicali dei due gruppi che hanno aderito per il secondo anno al progetto “MusicAscuola” in collaborazione con la banda cittadina. Mentre il secondo gruppo ha dimostrato una notevole bravura, il primo gruppo ha subito l’effetto ansia che ne ha compromesso l’esecuzione, per altro ben riuscita nella prova generale. Pazienza, può capitare!
Anche il coro della scuola, diretto dalla prof.ssa Mara Stroppiana, si è esibito con due apprezzati brani a più voci.
Con il canto finale ”Astro del ciel”, eseguito insieme dal coro e dal pubblico, si è chiusa la bella serata che si è svolta in un clima molto famigliare.